Lo scopo dell'associazione MAMADO
L’associazione culturale Mamado è formata da persone etereogenee per provenienza culturale, artistica e geografica che si sono unite al fine di condividere e potenziare le singole e diverse competenze ed esperienze; l’obiettivo è produrre e promuovere attività artistiche e culturali tramite l’utilizzo di strumenti audiovisivi (video e fotografia).
In particolare Mamado si occupa di:
- produzioni video fiction e documentari, commerciali ed artistici;
- format tv, reportage, sitcom e servizi per il web, le radio e le tv che trattino di attualità, tendenze, cultura etc.;
- attività fotografiche per eventi e manifestazioni;
- organizzazione di eventi e manifestazioni, proiezioni aperte al pubblico, mostre fotografiche, flash mob, concerti e spettacoli;
- produzioni musicali, realizzazione di videoclip musicali e produzione, progetti musicali e canori, produzioni di programmi radio;
- interventi di riqualificazione di beni e aree pubbliche e private (giardini, spazi pubblici ecc.).
L’associazione, inoltre, si pone l’obiettivo di realizzare corsi e laboratori indirizzati a chi desidera dedicarsi a una o più delle attività elencate qui di sopra. Nello specifico:
- corsi di videomaking, regia, scrittura e montaggio;
- corsi di fotografia digitale di carattere tematico;
- corsi di speakeraggio e recitazione;
- corsi di produzione musicale con studio e approfondimento dei principali software di produzione;
- corsi di pittura, scultura e restauro beni pubblici e privati.
I soci fondatori dell'Associazione Mamado

Andrea Mangone
Laureato in Economia e Direziona Aziendale all’Università di Bologna, Andrea si occupa dell'organizzazione delle attività e della gestione degli eventi. Appassionato di arte a 360°, soprattutto di intrattenimento, musica e video, ha all'attivo diverse esperienze come presentatore di eventi e come videomaker, realizzando diversi format video per il web, (tra cui la docu-inchiesta #Riacemipiace e il documentario dal titolo “Mai Più” sulla storia di Sami Modiano)

Martina Fioravanti
Laureata in Antropologia Culturale ed Etnologia presso l'Università di Bologna, Martina ha sempre avuto una forte passione per la diversità culturale e la scoperta dell'alterità che si è declinata nel corso degli anni attraverso percorsi formativi e lavorativi specifici come l'esperienza in uno studio di produzione cinetelevisiva bolognese dedito principalmente a documentari di territorio. Per l'associazione si occupa di organizzazione e gestione eventi e della segreteria.

Maurizio Dall'Acqua
Maurizio è laureato in arti visive al Dams, studia Cinema e Scienze Multimediali a Bologna. Filmaker e fotografo freelance, ha iniziato come videoredattore per le riviste BolognaTeatri e Gufettomag. Ha collaborato alla realizzazione di alcuni cortometraggi dove ha curato la direzione della fotografia.
La Storia dell'Associazione MAMADO
Nasce a gennaio Mamado, un’associazione senza scopo di lucro che si prefigge lo scopo di sviluppare, promuovere e produrre attività artistiche in ambito cinematografico e video, teatrale, musicale, radio, artistico e restauro beni. Nel corso dell’anno vengono organizzati i primi eventi, viene organizzato il primo corso completo di videomaking e nasce la collaborazione con Carta Bianca per l’evento Mente Locale.
2020
